EventiLiquori

I migliori amari Calabresi all’evento Amara Calabria

i migliori amari calabresi ad amara calabria reggio calabria copertina

I migliori amari calabresi in scena alla terza edizione di “AMARA CALABRIA”.

Un contest per bartender che si sono sfidati ieri sera a suon di cocktail al Piro Piro di Reggio Calabria.

Un evento unico nel suo genere per celebrare i migliori amari calabresi, senza dimenticare i liquori, utilizzati dai 27 barman provenienti da tutta la regione, in gara per preparare il migliore cocktail, per vincere uno stage presso il Sips Drinkery House a Barcellona.

Il Sips è solamente premiato e conosciuto in tutto il mondo come il Miglior Bar del Mondo e il Miglior Bar d’Europa (secondo la classifica di The World’s 50 Best Bars).

Una divertente iniziativa nata dall’idea di Domenico Bellantonio, Laura Saraceno e la nota enogastronoma Giovanna Pizzi.

Un evento per dare risalto ai prodotti calabresi attraverso uno dei trend più in voga nell’arte della mixology, nella splendida cornice del Piro Piro, uno tra i lidi più belli d’Italia.

Sono sempre di più le aziende che sfruttano i tesori della Calabria quali radici, agrumi, erbe aromatiche per produrre distillati, liquori e amari, valorizzando l’eccellenza e l’autenticità dei sapori calabresi.

La giuria

Per valutare le creazioni dei bartender è stata selezionata una giuria di esperti e conosciuti addetti ai lavori:

Francesco Delfino, Bar Manager presso Henson’s Bar and Social, Max La Rocca, Bartender, Bar Manager e Supervisor nei migliori locali al mondo, Rodolfo Guarnieri di BarGiornale e Vincenzo Mazzilli, bar manager allo Speakeasy di Bari.

I barman hanno presentato le loro “miscele” alla giuria e ai tanti produttori, giornalisti di settore ed esperti che si sono alternati tra i divanetti del Piro Piro, assaggiando i cocktail in gara.

Il vincitore della competizione, Fortunato Schiavone, capo barman presso il cocktail bar & gelateria Penna, a Pizzo (VV), ha preparato un cocktail chiamato “MONTE TIKI”.

Una bellissima creazione su un Tiki in chiave calabrese dai sentori affumicati con note di cannella e vaniglia, a base di Amaro Monteleone 1980 dell’azienda Officine degli Infusi con rum e mezcal, decorato con menta e filamenti di peperoncino che richiamano il peperoncino contenuto nell’amaro.

Al secondo posto si è classificato Simone Stocco, del ristorante 102 a Lamezia Terme, che ha vinto una visita presso Velier, a Genova.

Il terzo classificato, Domenico La Manna, bartender del Sunset Beach di Palmi (RC), che si è aggiudicato un corso Aibes.

Articolo di Fortuna Mazzeo

You may also like
CalabriaCibo TipicoDolci TipiciRicette

La vera Zeppola di San Giuseppe

Negli anni la vera zeppola di San Giuseppe ha subito molte variazioni, tra gusti e sapori, ma la vera tradizione è questa….
BirraCalabriaLamezia Termepub

Il pub più irlandese della Calabria

Il pub più irlandese della Calabria
CalabriaCosenzapub

Il miglior Smash Burger della Calabria

Il miglior Smash Burger della Calabria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *