
Lo chef calabrese Daniele Furfaro racconta i sapori della sua terra ad Atlanta in una cena evento esclusiva da Mezzaluna il 30 ottobre.
Articolo di Fortuna Mazzeo
Il 30 Ottobre saremo ad Atlanta, da Mezzaluna, il ristorante che porta l’anima della Calabria nel cuore della Georgia, guidato dallo chef Daniele Furfaro, un talento che ha trasformato la sua storia personale in una missione: far conoscere la vera cucina calabrese nel mondo.
SEGUICI SU INSTAGRAM – TIKTOK – FACEBOOK – YOUTUBE
Nato a Taurianova nel 1986, Daniele Furfaro porta con sé una storia che profuma de ricordi d’infanzia legati alla sua terra natìa. Cresciuto accanto a un laboratorio di pasticceria, ha respirato fin da piccolo l’arte del fare dolci, “rubando il mestiere” e osservando con occhi curiosi e mani impazienti quei gesti antichi e precisi che danno forma alla tradizione.


La sua passione per la cucina è spontanea e genuina, tanto che già all’età di 14 anni, dopo la scuola, andava a esercitare le sue doti culinarie presso la famosa azienda pasticcera che produce torrone artigianale, “Murdolo” a Taurianova.
Seguendo le orme di suo fratello maggiore, è volato oltre oceano, tra i fornelli di Miami, New York e Atlanta, mantenendo vivo il filo sottile ma indissolubile con la Calabria.
Nel 2020, dopo la scomparsa del fratello e fondatore di Mezzaluna, Daniele decide di rilevare il ristorante, rinnovandolo completamente insieme alla moglie Giusy – anche lei originaria di Taurianova – per farne un punto di riferimento della cucina italiana elegante ad Atlanta.


Con 80 posti tra sala interna e veranda esterna, Mezzaluna è diventato un punto d’incontro per chi cerca qualità, accoglienza e una vera esperienza italiana nel cuore della Georgia.
Daniele ha sempre mantenuto saldo il legame con la Calabria, e qualche mese fa ha contattato Wlady per avviare una collaborazione e organizzare insieme un evento memorabile.
La cena del 30 ottobre nasce con l’intento di creare connessioni autentiche tra calabresi nel mondo.


Il menù della serata, intitolata appositamente “Calabria Food Tour” , sarà un percorso gastronomico che unisce ingredienti locali a sapori tipici, come la ‘nduja, la liquirizia e la polvere di castagne.
La cena calabrese ad Atlanta è quasi sold out, non ci resta che preparare i passaporti e raccontarvi questa nuova avventura!