Calabresi di SuccessoCalabriaCanadaRistoranteToronto

La Calabria in Canada ecco Bottega Nicastro

La Calabria in Canada ecco bottega Nicastro

La Calabria in Canada ecco Bottega Nicastro, un vero orgoglio a Ottawa dove italiani e canadesi apprezzano la cucina ed i prodotti calabresi.

La Calabria in Canada ecco Bottega Nicastro che é sicuramente l’orgoglio di Calabria a Ottawa, dove calabresi, italiani e canadesi sanno dove andare a mangiare bene.

Il tutto nasce nel 1972 quando i “Nicastro Bros” originari di Cleto (CS) iniziano la loro avventura imprenditoriale nella capitale canadese sapendo che sarebbero diventati l’orgoglio di Calabria a Ottawa. 

SEGUICI SU INSTAGRAMTIKTOKFACEBOOKYOUTUBE

La Calabria in Canada ecco Bottega Nicastro, la storia.

Un piccolo alimentari se così possiamo definirlo, fino a diventare un punto di riferimento per chiunque voglia mangiare bene, con prodotti italiani ma soprattutto calabresi. 

Gli inizi non furono facili, per nessuno che è emigrato ed ha voglia di rivalsa e di farsi una vita dignitosa, ma senza dimenticare le radici e le tradizioni della propria terra. 

Il lavoro procede bene e così nel 1995 nasce la Bottega Nicastro che ha distanza di 30 anni é entrata addirittura nelle attrazioni da visitare a Ottawa, su tanti suggerimenti di blogger locali. Le persone affermano quello che dicono le voci “se volete mangiare bene, cucina italiana e calabrese, quello è il posto giusto”.

Vi racconto la mia esperienza. Sono stato accolto come se fossimo amici da una vita e appena seduti a tavola, mi sono sentito a casa. 

Rocco e suo cugino ora guidano l’attività, ma sempre sotto il controllo dei genitori. Da bravi cletesi qui l’olio arriva direttamente dal paese, il più adorato da tutta Ottawa e ditemi se non è una soddisfazione!

Lo chef di casa, Italo/spagnolo/canadese ama usare l’olio di Cleto, tra i migliori in Calabria, la Nduja, le olive ed il peperoncino, come si suol dire é “Spicy”.

Lo chef ha voglia di impressionarci facendoci assaggiare gli antipasti, dal tagliere di salumi e formaggi con soppressata, salame, pecorino crotonese, olive ammaccate e crostini di pane caldo con spalmata di Nduja. É d’obbligo!

Una mega burrata con zest di limone e Nduja, pensavo che non legassero i sapori, invece mi son dovuto ricredere.

Proseguiamo con le orecchiette, rapini (rape) e Nduja, terminiamo con uno spaghetto al nero di seppia, gamberi, Nduja e pomodoro, che ci crediate o no, é stato un piatto da leccarsi i baffi 

LEGGI GLI ULTIMI ARTICOLI

You may also like
CalabriaCrotone

Verdure calabresi sulle tavole giapponesi: il caso Kagome in Calabria

La multinazionale giapponese Kagome ha aperto uno stabilimento a San Marco Argentano, in provincia di Cosenza. Qui si producono ogni anno circa 6 000…
CalabriaEventi

Magna Graecia Film Festival, tutti pazzi per la Calabria

Al via la ventiduesima edizione del Magna Graecia Film Festival in Calabria, riflettori accesi fino al 2 agosto. Articolo di Fortuna Mazzeo…
CalabriaEventi

Il BOB FEST 2025: la Calabria al centro del mondo

Il BOB FEST 2025 porta la Calabria al centro della scena enogastronomica mondiale con eventi, sapori, cultura e oltre 3.000 partecipanti. Articolo…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *