CalabriaCibo TipicoCosenzaRicette

Ricetta della Grupariata di Luzzi

Ricetta della Grupariata di Luzzi, la focaccia più antica della Calabria ricca di storia e tradizioni, che grazie al Web è arrivata in tutto il mondo.

In tanti ce l’avete chiesta e oggi vi raccontiamo la storia e la Ricetta della Grupariata di Luzzi, la focaccia più antica della Calabria.

Non chiamatela semplicemente “focaccia” perché a Luzzi, paesino vicino cosenza, potrebbero offendersi, perché “A Grupariata” è la regina dei prodotti tipici gastronomici del paese. 

I ragazzi dell’associazione “Re-Genesis Thebae” sempre attivi sul territorio, hanno organizzato per il 28 ottobre la seconda edizione della Notte Rossa dedicata proprio alla gara di “A Grupariata”.

Ricetta della Grupariata di Luzzi

CLICCA QUI, VAI NELLA SEZIONE VIDEO E GUARDA LA RICETTA COMPLETA

Un prodotto della tradizione luzzese cosi sentito da dedicarci un evento, perché la Grupariata è sinonimo di genuinità, di prosperità e buon augurio nelle case di ogni abitante, e le massaie di Luzzi sono pronte a gareggiare per aggiudicarsi il premio “La Miglior Grupariata di Luzzi 2023”. 

La prima edizione, nel 2022, è stato un successo sia come numeri di iscritti alla gara che di curiosi venuti da fuori per assistere alla manifestazione, che ovviamente si arricchisce di musica, divertimento e vibrazioni positive. 

Ingredienti

La Grupariata deriva da “grupu” ovvero i buchi che vengono realizzati sull’impasto una volta steso nella teglia prima di farla lievitare. Un impasto con farina, pomodoro, sale, origano, aglio e sarde. Come condimento invece pomodori pelati, ancora sarde, poi “u pipi russu”, peperoncino, aglio, olio e tanto tanto origano. 

Ovviamente essendo un piatto tipico non esiste una “ricetta perfetta”, cambia da famiglia a famiglia ma soprattutto dal gusto personale, ad esempio c’è chi aggiunge le olive e chi elimina l’aglio. 

Una manifestazione che ci permette di scoprire il borgo di Luzzi, visitando le “viuzze”, sorseggiare il vino buono, godere del calore dell’accoglienza delle persone e ovviamente assaggiare le diverse Grupariate.

Sabato 28 Ottobre, a partire dalle ore 20, “avanti u palazzu”- Via Roma a Luzzi(CS) prenderà vita la Notte Rossa più buona che ci sia.

You may also like
Calabresi di SuccessoCalabria

Un pezzo di Calabria nel cuore di Parigi

Un pezzo di Calabria nel cuore di Parigi, si chiama Osteria degli Amici e si mangia anche bene. Una soluzione per chi…
Calabresi di SuccessoCalabriaCosenza

Luigi Branda lo chef calabrese che conquista Madrid

Madrid ha un nuovo punto di riferimento per chi ama la cucina italiana e calabrese: “Luigi Restaurante”, guidato dallo chef Luigi Branda. Chi è…
CalabriaCrotone

Verdure calabresi sulle tavole giapponesi: il caso Kagome in Calabria

La multinazionale giapponese Kagome ha aperto uno stabilimento a San Marco Argentano, in provincia di Cosenza. Qui si producono ogni anno circa 6 000…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *